Aperte le iscrizioni al laboratorio teatrale: il Laboratorio teatrale del liceo Dante si incardina all’interno del progetto Theatron, Teatro Antico dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza, e produce interpretazioni di testi teatrali antichi su cui si basano le relative rappresentazioni, in linea di continuità con il Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani (INDA). Il Laboratorio che vede la direzione artistica del Maestro Adriano Evangelisti, si terrà il lunedì e il venerdì, dalle ore 14:30 alle ore 16:00 a partire dal 19 ottobre 2015, gli interessati dovranno compilare il modulo di adesione e versare € 250,00 sul c.c.postale della scuola, entro e non oltre il 17 ottobre: http://www.uniroma1.it/sapienza/teatro/progetto-theatron.
Lezioni su un Autore della letteratura italiana: anche quest’anno il liceo Dante Alighieri parteciperà al progetto “I colloqui fiorentini” . Il convegno che si terrà a Firenze, dal 25 al 27 febbraio 2016, vuole offrirsi alla scuola come strumento ed occasione di incremento e innovazione dell'attività didattica attraverso lezioni su un Autore della letteratura italiana Giuseppe Ungaretti "Quel nulla d'inesauribile segreto". Gli interessati dovranno compilare il modulo di adesione e versare un acconto di € 70 ,00 sul c.c. postale della scuola entro il 19 ottobre: www.diessefirenze.org. Referente del progetto prof.ssa TESTA.
Potenziamento L2 : dal 7 ottobre è stato attivato il potenziamento L2 (francese-spagnolo) in una prima classe - pilota in collaborazione con l’INSTITUT FRANÇAIS - CENTRE SAINT-LOUIS e Instituto Cervantes .