Venerdì 30 settembre si svolge la Notte europea dei ricercatori, evento conclusivo della Settimana della scienza, in programma dal 24 al 30 settembre. La manifestazione, promossa dalla Commissione europea, è il più importante appuntamento europeo di comunicazione scientifica che coinvolge i ricercatori di oltre 300 città. In Italia il progetto, coordinato da Frascati Scienza, prevede la collaborazione dei maggiori enti di ricerche, delle università, degli enti locali e di numerose associazioni scientifiche e culturali, tutti coinvolti in 350 eventi tra spettacoli, workshop e laboratori. Grande attenzione viene riservata, come ogni anno alle scuole di ogni ordine e grado, con un calendario di eventi riservati solo agli studenti.
http://www.frascatiscienza.it/pagine/notte-europea-dei-ricercatori-2016/programma_preview/