Mobilità studentesca

Il progetto M.U.N. (Model United Nations) impegna gli studenti nello svolgimento di attività di simulazione dei lavori dell'O.N.U.
Gli studenti, divisi in delegazioni nazionali, utilizzando unicamente la lingua inglese simulano l'attività diplomatica che si svolge normalmente nelle sedi delle Nazioni Unite, secondo le regole del gioco di ruolo. RIMUN (Rome International MUN - http://www.rimun.com)
MUNOL (MUN of Lübeck - http://www.munol.org/)
RIMUN; CHEMUN (Chennay MUN - http://www.chemun.org)
NSHMUN (National High School MUN - http://imuna.org/nhsmun/conference)
EGMUN (Espergaerde Gymnasium MUN - http://www.egmun.org/)
MUNOL; EGMUN; NSHMUN.2013, RIMUN; MUNOL
NSHMUN; CISSMUN (Concordia International School Shanghai MUN - http://www.cissmun.org)
La partecipazione degli studenti è preceduta da un corso di formazione tenuto, secondo le modalità della peer education, dagli stessi studenti già formati e coordinato dai docenti

Se hai intenzione di frequentare l'università in un altro paese dell'UE In questo caso, i 28 Stati membri dell'UE + Islanda, Liechtenstein e Norvegia, avrai sicuramente una serie di domande. Come posso iscrivermi? Qual è la durata dei corsi nel paese in cui desidero studiare? Quanto costa? Le mie competenze linguistiche saranno sufficienti?

Per saperne di più su:http://europa.eu/youreurope/citizens/education/university/index_it.htm

Vedi anche: