Ricevimenti pomeridiani prima frazione a.s. 2021-2022
I ricevimenti pomeridiani si terranno in modalità videochiamata nei giorni 13-14-15 dicembre 2021, dalle ore 16:00 alle ore 18:30; la circolare n.61 descrive le modalità organizzative.
I ricevimenti pomeridiani si terranno in modalità videochiamata nei giorni 13-14-15 dicembre 2021, dalle ore 16:00 alle ore 18:30; la circolare n.61 descrive le modalità organizzative.
Nell’ambito del Progetto promosso dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione d’intesa con la Rete Nazionale dei Licei Classici per il rinnovamento del curricolo del Liceo classico viene organizzato il ciclo di Seminari che si svolgerà nei mesi di novembre e dicembre 2021 in modalità a distanza.
Modalità di adesione ed attività complementari connesse alle Olimpiadi di Matematica a.s. 2021-2022.
Si comunica alle gentili famiglie che dal 15 novembre in orario curricolare verranno erogate attività formative, da intendersi esercitazioni di latino-greco e matematica, per l’allineamento degli apprendimenti. Potranno partecipare ai corsi le studentesse e gli studenti segnalati dai docenti della classe. L’obiettivo primario è quello di sostenere i ragazzi nel percorso scolastico, rafforzare l’offerta formativa in questa delicata fase della ripresa in presenza e prevenire l’insuccesso scolastico.Sarà cura dei singoli docenti avvisare tempestivamente le studentesse e gli studenti.
Le misure introdotte dal documento, attraverso la collaborazione tra le scuole e le autorità sanitarie locali, favoriscono l’erogazione del servizio scolastico in presenza, supportano il dirigente scolastico nelle iniziative da assumere in presenza di casi positivi COVID–19 e permettono di rendere il più possibile omogenee, a livello nazionale, le misure di prevenzione da attuare a cura dei dipartimenti di prevenzione.
Al fine di favorire la più ampia informazione si allega il quadro sinottico dei corsi di lingue e del laboratorio teatrale attivati presso la struttura; la modulistica è scaricabile dal RE.
Ha titolo a beneficiare dei permessi per il diritto allo studio il personale docente (compresi gli insegnanti di religione cattolica), educativo ed A.T.A. assunto con contratto a tempo indeterminato e determinato con rapporto di lavoro fino al termine dell’anno scolastico e fino al termine delle lezioni e dell’attività didattica;
- la concessione dei permessi per motivi di studio è connessa alla frequenza dei corsi elencati nell’art. 4 del citato contratto ed all’applicazione dei parametri ivi previsti in ordine prioritario;
ME.MO. è un programma di orientamento che si propone di sostenere il percorso verso la scelta universitaria di studenti di alto merito provenienti da contesti socio-economici fragili.
Si pubblica l’Ordinanza n° 383714 del 27 ottobre 2021 a firma del Prefetto di Roma con la quale viene disposta la chiusura di tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado di Roma Capitale per lo svolgimento delle attività didattiche e di ogni ulteriore, eventuale, diversa attività, a partire dalle ore 16:00 del giorno venerdì 29 ottobre 2021 fino alle ore 24:00 della giornata di domenica 31 ottobre 2021.
Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Sciopero generale proclamato dal 15 al 20 ottobre 2021dall’Associazione Sindacale F.I.S.I. Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021) con particolare riferimento agli artt. 3 e 10.